Salta al contenuto principale

Operazioni diurne e notturne di elisoccorso

Individuazione di aree idonee per operazioni diurne e notturne di elisoccorso

Data :

30 ottobre 2025

Operazioni diurne e notturne di elisoccorso
Municipium

Descrizione

Nell’ambito delle attività di pianificazione e potenziamento del servizio di Elisoccorso regionale della Calabria, la società Elitaliana S.r.l., appaltatore del servizio, ha avviato una procedura di consultazione e ricognizione del territorio per individuare potenziali aree idonee alla realizzazione o all’adattamento di punti di atterraggio per elicotteri destinati a operazioni di soccorso sanitario (HEMS) diurne e notturne.


Le aree proposte devono possedere, a titolo indicativo e non esaustivo, le seguenti caratteristiche minime:

Accessibilità:

Aree pianeggianti, facilmente accessibili e prive di ostacoli rilevanti (palazzi, tralicci, ingombri di varia natura che posti sui coni di decollo-atterraggio dell’elicottero);

Sicurezza:

Assenza di ostacoli verticali nelle immediate vicinanze e nelle traiettorie di avvicinamento e decollo.

Assenza di pericoli derivanti da oggetti che potrebbero essere sollevati dal flusso d'aria del rotore (lamiere, teli, sacchi, ecc.).

Illuminazione adeguata o possibilità di installazione di sistemi luminosi per operazioni notturne.

 

MODALITÀ DI SEGNALAZIONE

I cittadini, le associazioni, gli enti pubblici o privati, i proprietari di terreni e le aziende che ritengono di disporre di un'area potenzialmente idonea sono invitati a segnalarla al Comune di Fagnano Castello.

Le segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 10 novembre 2025 tramite i seguenti canali:

Posta elettronica: protocollo@comune.fagnnaocastello.cs.it
PEC: protocollo@pec.comune.fagnnaocastello.cs.it
Consegna a mano: Ufficio Protocollo del Comune di Fagnano Castello, Via Garibaldi n.106, aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13:00 ed il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30.
 

La segnalazione dovrà contenere almeno i seguenti dati:

Nome, cognome e recapiti del proponente.
Ubicazione dell'area (indirizzo e riferimento catastale).
 

VERIFICA E VALUTAZIONE

Le aree segnalate, che dovranno comunque essere nella piena disponibilità del Comune di Fagnano Castello,   saranno comunicate alla società Elitaliana S.r.l. che procederà alla loro valutazione tramite il proprio Ufficio Tecnico Infrastrutture e Pianificazione, al fine di valutare la compatibilità aeronautica e la possibilità di inserimento nel futuro Piano Regionale Elisuperfici Calabria.

 

Fagnano Castello, lì 30 ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 19:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot